Sui sentieri del Lavoro

Il MAITO invita la comunità a scoprire il territorio in modo nuovo, con escursioni in bicicletta tra industria e paesaggio, realizzate in collaborazione con l'associazione Il Ciclone Maglie.

Un viaggio lento su due ruote, alla scoperta delle memorie industriali del Salento: luoghi dove la fatica, l’ingegno e il paesaggio si intrecciano nel racconto delle comunità locali.
Due itinerari per vivere il territorio da dentro, tra fabbriche storiche, frantoi ipogei, cave di pietra e paesaggi che parlano di lavoro e identità.

ITINERARIO 1

Quando: Sabato 19 ottobre, ore 8:00
Percorso: Maglie – Melpignano – Castrignano De' Greci – Cursi – Maglie (~14 km)
Dal Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto alle cave di pietra leccese: un tragitto che attraversa frantoi, tabacchifici e le tracce di un Novecento fatto di mani, pietra e sudore.

ITINERARIO 2

Quando: Sabato 9 novembre, ore 8:00

Percorso: Maglie – Muro Leccese – Giuggianello – Maglie (~13 km)
Tra frantoi semi-ipogei e paesaggi carsici, un’esperienza che rivela come natura e lavoro si fondano nel cuore del Salento.

 

Partenza: MAITO – Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto (Maglie)
Orario: ore 8:00
In collaborazione con: FIAB Maglie – Il Ciclone

Pedala con noi “sui sentieri del lavoro”: un modo diverso per conoscere il territorio, a ritmo di ruote e memoria!