Un’esperienza esclusiva per scoprire la Terra d’Otranto, tra passato industriale e cultura del vino, tra storie di mani sapienti e sapori che raccontano la terra.
Dalla visita al MAITO – Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto, nel cuore di Maglie, fino alla Masseria Menhir Marangelli, tra vigne, orti e calici di vino.
Prima tappa: MAITO, il Museo Archeo Industriale della Terra d’Otranto
Nato negli spazi di un’ex fabbrica di mobili e tabacchi, il MAITO custodisce la storia produttiva del Salento, quella fatta di olio, vino, grano, dolci, ferro, tabacco e pelli.
Un percorso immersivo tra macchinari d’epoca, fotografie, racconti e installazioni interattive, che ripercorre le tappe di una storia che ha reso il Salento polo agroalimentare e manifatturiero di rilievo. Un omaggio agli storici "capitani d'impresa", agli imprenditori, agli artigiani, ai loro sogni, al lavoro quotidiano che ha modellato paesaggi e comunità.
Seconda tappa: Masseria Menhir Marangelli
Dalla memoria alla materia: la seconda parte del viaggio conduce tra i filari della cantina Menhir Marangelli, dove il vino nasce in equilibrio tra innovazione e rispetto per la terra.
Qui, la famiglia Marangelli accoglie i visitatori con una degustazione di tre etichette simbolo – Sale, Menhir Rosato e Pietra – accompagnate da pane e olio, formaggi tipici e un piatto caldo preparato con gli ortaggi di stagione dell’orto-vigneto.
Un’esperienza sensoriale per vivere e conoscere la Terra d’Otranto attraverso il gusto, la convivialità, il tempo lento della campagna.
Un invito a scoprire la Terra d’Otranto tra memoria, sapore e bellezza.
Prenota il tuo posto e lasciati guidare!
Numero minimo: 10 partecipanti
Costo: €35 a persona
Info e contatti:
📞 +39 327 877 3894
📧 maitomaglie@gmail.com