Ex Conceria Lamarque Museum & Artlab – Corte dei Francesi Dimora Storica
Il viaggio nel MAITO
Attraverso un percorso immersivo tra le sezioni del MAITO – Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, il visitatore è accompagnato in un viaggio affascinante tra strumenti, macchinari e testimonianze che raccontano la nascita e l’evoluzione delle attività produttive locali.
Un racconto di ingegno, lavoro e trasformazione sociale, che restituisce dignità e voce alle storie degli uomini e delle donne protagonisti di una straordinaria stagione di crescita.
L’incontro con la storia dei maestri conciatori
Il percorso prosegue nelle suggestive sale dell’Ex Conceria Lamarque Museum & Artlab – Corte dei Francesi, all’interno di una dimora storica che custodisce la memoria viva della tradizione conciaria di Maglie.
Qui rivive la storia dei maestri pellettieri Pierre e Jean Lamarque, artigiani d’oltralpe che, nel XIX secolo, diedero vita a una delle attività economiche più importanti della zona.
Alla scoperta dei processi antichi
Durante la visita sarà possibile scoprire gli antichi processi di lavorazione delle pelli, esplorare gli ambienti originali, frutto di un accurato restauro conservativo, e comprendere l’impatto profondo che quest’attività ha avuto sull’identità e sul tessuto economico del territorio.
Un aperitivo sulla splendida terrazza della dimora storica chiuderà l’esperienza, offrendo ai visitatori l’occasione di condividere emozioni e riflessioni su un passato che continua a parlare al nostro presente.
Numero minimo: 10 partecipanti
Costo: €35 a persona
Info e contatti:
📞 +39 327 877 3894
📧 maitomaglie@gmail.com