Laboratorio di ricamo

Tenime ca te tegnu 

Il ricamo è un filo che lega storie, emozioni e memoria. Nel laboratorio "Tenime ca te tegnu", l’esperta ricamatrice Simona Falconi guiderà i partecipanti nel trasferire su tessuto le icone simbolo delle sezioni del museo, utilizzando la tecnica del ricamo.

Attraverso ago e filo, ogni partecipante realizzerà una shopper personalizzata, destinata a contenere non solo oggetti personali, ma anche memorie legate alle produzioni raccontate nel percorso museale. Un’esperienza di condivisione che intreccia manualità, identità e creatività.

Chi è Simona Falconi?

Originaria dell’entroterra sardo, Simona Falconi cresce circondata dai corredi ricamati dalla nonna, sviluppando fin da piccola una passione per quest’arte. Dopo una laurea in Fashion Design alla NABA e una specializzazione in ricamo d’Alta Moda, collabora con case di moda internazionali come Dolce&Gabbana, Giorgio Armani, Louis Vuitton e Bottega Veneta.

Dal 2020 vive in Puglia, dove tramanda con passione il suo mestiere attraverso progetti di formazione, convinta che il ricamo sia un patrimonio da preservare e reinventare.

 

Quando:Ogni mercoledì per un totale di sei incontri, precisamente:

- 12, 19 e 26 marzo

- 2, 9 e 16 aprile

Orariodalle ore 16:00 alle ore 18:00

 

Info e contatti:
📞 +39 327 877 3894
📧 maitomaglie@gmail.com